Nuovo programma 2023

Rinnova il tesseramento! Ritira il libretto con il programma ed il Calendario 2023

  • Come ogni anno, contiamo di aprire il Rifugio nei weekend da metà Giugno a metà Settembre con servizio di pernottamento, previa prenotazione. In alcuni weekend sono previste attività sezionali, mentre in altri resta disponibile per brevi soggiorni di gruppi autogestiti, che si occuperanno di organizzare la permanenza in autonomia, dall’approvvigionamento e trasporto dei viveri, alla preparazione dei pasti, ecc. Il Rifugio, facilmente raggiungibile da Macugnaga, ha un grande prato all’esterno per giochi e relax e un’ampia sala con camino per i pasti ed il tempo libero. E’ dotato di servizi con acqua corrente, luce, gas ed ha una cucina adeguata e completa di tutto; la capienza massima è di 24 posti, suddivisi in 3 camere da 8 letti. Per maggiori informazioni, costi e disponibilità chiedere in Sede.

  • Pensato dall'alpinista Matteo Della Bordella insieme al Club alpino italiano e al Club alpino accademico, il progetto dà la possibilità a dodici giovani alpinisti di partecipare, tra aprile 2023 e dicembre 2024, a un programma formativo per sviluppare le proprie conoscenze tecniche e il proprio patrimonio culturale. Sei di loro faranno parte della spedizione in Patagonia del febbraio 2025 insieme a Della Bordella. Selezione su base curricolare e mediante un test delle capacità alpinistiche, partecipazione gratuita. "Cai Eagle Team" è finanziato interamente dal Club alpino italiano.

  • Sono in pre-vendita presso la sede CAI Saronno i biglietti per la serata del Banff Film Festival che si terrà a Saronno, presso il Cinema Silvio Pellico, la sera di Lunedi' 3 Aprile 2023. Il costo del singolo biglietto è di soli 13 Eur.

Facebook

Instagram

    Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
    Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.