Il gruppo Alpinistico del CAI Saronno, seguendo le direttive istituzionali, organizza durante l’anno una serie di uscite e serate culturali in ambito alpinistico. Per poter partecipare alle uscite sezionali è necessario avere un’età minima di 18 anni. Le uscite del Gruppo Alpinistico sono organizzate innanzitutto per i Soci della Sezione CAI Saronno, ma comunque aperte a tutti.
Nel corso dell’anno il programma sarà caratterizzato da uscite di vare difficoltà in cui i partecipanti sono tenuti ad avere un’adeguata preparazione fisica e tecnica fondamentale per effettuare l’attività in autonomia.
La partecipazione a qualunque uscita è subordinata a una più delle seguenti condizioni:
-    Presentazione del curriculum alpinistico (una volta l’anno), contenente almeno parte dell’attività svolta negli ultimi 2 anni ed eventuali corsi o stage seguiti. Modello Curriculum scaricabile in "informazioni utili";
-    Presenza alla serata organizzativa, solitamente il venerdì antecedente l’uscita;
-    Nulla osta da parte del responsabile, anche a seguito di colloquio conoscitivo volto a comprendere l’adeguata preparazione per l’uscita in programma.

 Attraverso la Scuola di Alpinismo Guido Della Torre vengono organizzati tutti gli anni corsi di Alpinismo base o avanzato.

Alle salite di tutto rilievo fatte nella storia della Sezione CAI Saronno e alle "prime" vie aperte dall'accademico Mario Bianchi, dall'istruttore nazionale Giuliano Uboldi e da altri soci, si affiancano le uscite didattiche che ogni anno proponiamo soprattutto ai piu' giovani:

Luglio 2013: Monviso Luglio 2016: Argentera, Punta Genova
Luglio 2014: M. Disgrazia Luglio 2017: Piz Bernina - BellaVista
Luglio 2015: Punta San Matteo Giugno 2018: Gran Sasso
Luglio 2015 : Monte Rosa, Capanna Margherita Gennaio 2024: Patagonia