img
04
mag
AG - Diga del Gleno

Alpinismo Giovanile

 

Partenza: ore 7:00 Sede CAI Via Parini 54 - Saronno
Itinerario: Vilminore di Scalve - Diga del Gleno
Dislivello: 560 m
Distanza: ca. 9 km
Altitudine : 1650 m
Tempo stimato: 3:30 h
Difficoltà: E
Attività: Lettura del paesaggio
Trasporto: Pullman
Quota: € 20,00 
Descrizione: Dalla piazzetta del municipio di Vilminore salire alla Chiesa dell’Assunta e subito dietro seguire il sentiero della Via Crucis, salire fino ad incontrare la strada carraia, seguirla fino al primo tornante e appena dopo prendere il sentiero a sinistra che ritorna sulla strada. Proseguire sulla strada fino al ponte ed appena prima seguire a destra il sentiero che sale a Pianezza e raggiungerla. Dopo la Chiesa prendere a destra e salire sul sentiero che giunge ad una casa isolata, proseguire brevemente a destra e ad un incrocio con paline salire a sinistra e continuare seguendo le indicazioni fino a raggiungere la diga.  Volendo, dalla diga si può proseguire nella valle al di sopra del laghetto residuo per raggiungere le Baite Bassa, di Mezzo e Alta ed oltre uno dei Colli (Passo Bondione e Passo Belvisio) sotto la cresta Pizzo Tre Confini-Monte Gleno. La discesa ad anello si  effettua scendendo sulla sponda opposta del Rio Povo rispetto alla salita, partendo appena sotto la diga residua percorrendo il sentiero più ripido ed impegnativo, raggiungendo Corne Strette e Vilminore al punto di partenza.

Info e iscrizioni in sede o tramite il referente.
NB. 
Per partecipare è necessario essere tesserati Cai in regola con la quota anno, diversamente occorre attivare l'assicurazione Cai giornaliera (costo 12€) entro il venerdì precedente l'escursione.