Rifugio CAI Saronno - Macugnaga - Localita' Belvedere (1827 m. s.l.m.)
Posizione incantevole ai piedi del Monte Rosa, raggiungibile da Macugnaga a piedi o con l'aiuto della seggiovia.Caratteristiche
Anno di Costruzione: 1975 (1887)Categoria: B
Disponibilita' Rifugio: 15 Giugno - 15 Settembre.
Presenza Rifugisti: su prenotazione.
Telefono: 0324/65322
Per le sue caratteristiche il rifugio è particolarmente indicato per quelle sezioni o gruppi autogestiti che desiderano introdurre giovani all’escursionismo, all’attività di arrampicata su roccia, di progressione su ghiaccio o semplicemente trascorrere una vacanza. Pertanto, chi fosse interessato all’affitto del rifugio settimanale e/o per il weekend (per almeno 20 persone) può contattare la sezione nei giorni di martedì e venerdì dalle 21 alle 23.
Come arrivarci

Per un sentiero che presenta alcune parti ripide e comunque sempre ombreggiato, in circa mezzora si giunge ad un colletto sottostante gli impianti da cui si scorge, attraverso le aghifoglie ad alto fusto, il rifugio che si raggiunge attraverso l’antistante prato in pochi attimi.

La parete Est del Monte Rosa, con le 4 cime principali, da sinistra Gnifetti (su cui è posta la Capanna Margherita) Zumstein, Dufour (la più alta con i suoi 4634 mt.) e Nordend, soprattutto nelle ore mattutine offre uno dei più belli spettacoli delle nostre montagne. La testata della valle è poi chiusa a nord-ovest da Jagerhorn (3970 mt.), Gran e Piccolo Fillar (3878 mt. e 3620 mt.), Torre di Castelfranco (3636 mt.), Cima Iazzi (3804 mt.); a nord dall" Alta via dei Camosci; a sud troviamo Punta Tre Amici (3425 mt.), Grober (3497 mt.), Pizzo Bianco (3215 mt.) e la rocciosa Punta Battisti (2754 mt.).

Links
Link diretti alla pagine del rifugio:
Parlano del rifugio: